Malattie Cardiovascolari Walter Currenti Nutrizionista e Dietologo Catania
wclogo

Via Sebastiano Catania 285 G - Catania

PER QUALISASI INFORMAZIONE:

wclogo

Via Sebastiano Catania 285 G, Catania

+39 351 309 1265

currentiw@gmail.com

Via Sebastiano Catania 285 G, Catania

+39 351 309 1265

currentiw@gmail.com


facebook
whatsapp

All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Malattie Cardiovascolari

bianco
Malattie Cardiovascolari Walter Currenti Nutrizionista e Dietologo Catania

In cosa consiste

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel nostro paese essendo responsabili di circa il 44% di tutti i decessi. La malattia modifica la qualità di vita e comporta notevoli costi economici per la società. Ipertensione, obesità viscerale, ipertrigliceridemia e ipercolesterolemia (caratterizzata da basso HDL e alto colesterolo totale) sono importanti fattori di rischio per l' insorgenza delle malattie cardiovascolari ma assolutamente modificabili mediante la dieta. Una corretta alimentazione può salvare il cuore.
 

Malattie Cardiovascolari Walter Currenti Nutrizionista e Dietologo Catania

Ho il colesterolo alto, non posso più mangiare le uova?
 

Falso, si possono continuare a mangiare. Il colesterolo alimentare non è l'unico determinante del colesterolo circolante che vediamo nelle analisi.
 

Ho il colesterolo alto, posso mangiare i formaggi?
 

Si, facendo attenzione a non eccedere con il totale dei grassi saturi della dieta.
 

Ho il colesterolo alto posso bere latte?
 

Si, facendo attenzione a non eccedere con il totale dei grassi saturi della dieta.
 

Malattie Cardiovascolari Walter Currenti Nutrizionista e Dietologo Catania

Posso mangiare carne rossa?
 

Si. Carni rosse di ottima qualità, di tagli magri e cotte in determinati modi non espongono a rischio per la salute.
 

Devo rimuovere il sale dalla mia alimentazione?
 

Oltre a pensare a ridurre il sale nella dieta, sarebbe opportuno verificare il sale che assumiamo mediante gli alimenti che può di gran lunga superare i nostri fabbisogni (es. insaccati)